VALENTINA BOI
B i o g r a f i a
Valentina Boi, soprano lirico, nasce a Livorno nel 1984. Ha recentemente avuto grandi consensi nel ruolo di “Suor Angelica” al Teatro Goldoni di Livorno.
Negli ultimi anni ha affrontato:"UN BALLO IN MASCHERA" al Teatro Regio di Parma nel ruolo di Amelia, “Adriana Lecouvreur” nel ruolo di titolo e “Don Giovanni” nel ruolo di Donna Elvira (entrambi al Teatro Filarmonico di Verona);Alice Ford in "FALSTAFF" nell'allestimento di Luca Ronconi (e copertura al Teatro alla Scala con Zubin Mehta) e Santuzza nella “Cavalleria Rusticana” al Teatro Carlo Felice di Genova, “IRIS" di Mascagni nei teatri di Livorno e Pisa, Adalgisa in "NORMA" al Teatro Carlo Felice di Genova, Garsenda in "FRANCESCA DA RIMINI" al Teatro alla Scala di Milano, "TOSCA" presso il Macedonian Opera Theatre di Skopje, Mimì ne "LA BOHÈME" per il 69° Luglio Musicale Trapanese, Isaure in "JÉRUSALEM" per l'inaugurazione del Festival Verdi 2017 a Parma. Tra i prossimi impegni sarà nuovamente “ADRIANA LECOUVREUR" al Teatro Carlo Felice di Genova e “SUOR ANGELICA” al Teatro Sociale di Rovigo.
Nel 2016, dopo la trasferta a Tokyo e Toyama con l'opera contemporanea "JUNIOR BUTTERFLY" di Shaegusa, è stata Mimì ne "LA BOHÈME" al Teatro Lirico di Cagliari ed ha debuttato quale protagonista in "AIDA" al Teatro Goldoni di Livorno nel prestigioso allestimento di Franco Zeffirelli. È stata Liù in "TURANDOT" per l’inaugurazione del Huafa Theatre di Zhuhai (Cina), ruolo che l'ha vista successivamente interprete al 61° Festival Puccini a fianco di Giovanna Casolla. Ha interpretato Mimì ne "LA BOHÈME" al Teatro Petruzzelli di Bari nel novembre 2015, diretta da Maurizio Barbacini. Si segnalano il debutto ne "LES CONTES D'HOFFMANN" nel ruolo di Giulietta a Pisa, Lucca, Livorno e Novara, Lauretta in "GIANNI SCHICCHI" a Firenze e Giorgetta ne "IL TABARRO" presso il 60° Festival Puccini, suscitando il favore sia di pubblico che della critica. Inizia sin da bambina gli studi musicali frequentando le classi di viola e pianoforte presso l'Istituto Musicale Pareggiato Pietro Mascagni di Livorno. Parallelamente agli studi in conservatorio, dal 2003 al 2010 amplia la sua formazione frequentando corsi di danza e di recitazione in varie città europee con Augustì Humet, Lorenzo Mucci, Ugo Chiti, Nikolaj Karpov e Saverio Marconi, svolgendo una breve ma intensa attività attoriale che l'ha vista esibirsi in spettacoli quali "La Gatta Cenerentola" di De Simone e in vari Musical in lingua inglese, in ruoli da protagonista. Consegue il diploma di canto nel 2010 presso l'Istituto Musicale Pareggiato L. Boccherini di Lucca e si perfeziona successivamente con Luciana Serra, Lucetta Bizzi e Luigi Roni a Milano e all'Accademia di Torre del Lago. Partecipa ai corsi di Giovanna Casolla, Bruna Baglioni, Donata D'Annunzio Lombardi, Alberto Gazale e Laura Brioli. Approfondisce lo studio del repertorio con Daniela Dessì, attualmente prosegue gli studi con il baritono Federico Longhi.
